Page 2 - Progetto sonorità
P. 2

Al Nido Girasole 1, uno dei più grandi compiti delle educatrici è quello di promuovere contesti e di fornire molteplici
       opportunità di esplorazione grazie ai quali i bambini possano dar voce alla loro creatività, esplorare, giocare con le idee e
                                                                   provare a collegare esperienze e pensieri.

       Questa azione pedagogica si traduce nel lavoro quotidiano che l’equipe educativa intraprende al fianco dei bambini e che
                                               nasce costantemente dall’osservazione degli stessi e dei loro interessi.



         E’ dall’ascolto e dalla curiosità dei bambini della Sezione dei Medi che l’anno educativo 2021/2022 è stato caratterizzato
             da un percorso che ha visto l’intrecciarsi di due filoni in un gioco di fusione, di scambi e di punti di incontro tra le
                                                                        sonorità e il vasto mondo dell’arte.

                                                                   Come nasce la nostra ricerca di sonorità?
         Durante l’ambientamento abbiamo osservato nei bambini una continua ricerca di sonorità percuotendo e battendo gli
                                                                              oggetti a loro disposizione

                                                Abbiamo iniziato così ad indagare ponendoci domande generative:
                                                        -Come I bambini indagano le sonorità nei vari contesti?
                                                                                     -Quali materiali?
                                                                                         -Quali gesti?

                                     -Quali cooperazioni e mediazioni nascono dalla ricercar individuale e di gruppo?
   1   2   3   4   5   6   7