Page 3 - Oggi si passeggia
P. 3
• IL PASSEGGIARE IN AMBIENTE CITTADINO E’ ASSAI FUNZIONALE PER SVILUPPARE LE COMPETENZE CIVICHE.
HANNO IMPARATO A CONOSCERE E RISPETTARE LA CARTELLONISTICA STRADALE, I SEMAFORI, GLI INCROCI, LE
STRISCE PEDONALI, I MARCIAPIEDI. ELABORANO LE DIFFERENZE TRA I SERVIZI E LE RELATIVE REGOLE; HANNO
APPRESO CHE E’ DIVERSO STARE ADEGUATAMENTE IN UN MUSEO, IN UNA BIBLIOTECA O IN UN NEGOZIO.
• EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA.
I BAMBINI VISITANO GLI ORTI DI QUARTIERE GESTITI DAGLI
ANZIANI. CONOSCONO E PARLANO CON LE PERSONE, SI
SENTONO PARTE DI UN SISTEMA SOCIALE E IMPARANO AD
ASCOLTARE LE STORIE DI VITA E AD ACCOGLIERE PUNTI DI
VISTA DIVERSI.
IMPARANO A FARSI DOMANDE RISPETTO A QUELLO CHE
VEDONO (ES. SPAVENTAPASSERI E SCACCIA TALPE) E CERCANO
LE RISPOSTE INTERVISTANDO CHI CONOSCE QUEL LUOGO.