Page 2 - Oggi si passeggia
P. 2
COSA HANNO IMPARATO QUESTI BAMBINI?
• I BAMBINI HANNO MIGLIORATO LA CAMMINATA, HANNO IMPARATO A GESTIRE LA PROPRIA FATICA, AD AFFINARE I
CINQUE SENSI, A GESTIRE LE VARIAZIONI DI TEMPERATURA E A VESTIRSI AUTONOMAMENTE IN MODO
ADEGUATO. VIVONO IN PRIMA PERSONA IL CICLO DELLE STAGIONI.
• HANNO IMPARATO AD AVERE FIDUCIA NEGLI ADULTI CHE GARANTISCONO E VIGILANO SULLA SICUREZZA DI TUTTI.
• AI BAMBI VENGONO ASSEGNATI RUOLI E MANSIONI SPECIFICI, APRI FILA, CHIUDI FILA,….
• CAMMINARE A COPPIE PER MANO HA MIGLIORATO L’EMPATIA: INSTAURANO UN RAPPORTO PRIVILEGIATO CON IL
COMPAGNO, CHIACCHERANO, CANTANO (PERCHE’ ANCHE CAMMINARE E’ CORALITA’), DISCUTONO SU QUELLO
CHE VEDONO E RACCONTANO ANEDDOTI PERSONALI.
• PRENDERSI PER MANO VA’ AL DI LA’ DEL SEMPLICE CONTATTO; HANNO IMPARATO AD ASCOLTARE, A CERCARE
RECIPROCITA’ NELLA ARMONIA DEL PASSO E DEI MOVIMENTI, A MANTENERE LA DIREZIONE, AD ASCOLTARE E
RISPETTARE I RITMI E I TEMPI E LE EVENTUALI INCERTEZZE DELL’ ALTRO AL VARIARE DELL’ ASPERITA’ DEL TERRENO
(UNO SCALINO DA SALIRE, UNA SCALA, UNA DISCESA, IL TERRENO SCONNESSO, L’ERBA ALTA, LA PAURA DI UN
INSETTO,…).
• CAMMINANDO INSIEME HANNO IMPARATO A CONFRONTARSI CON TEMPI E PRATICHE DIVERSE DA QUELLE DELLO
SPAZIO INTERNO.
• I BAMBINI SPERIMENTANO LA FATICA, LA BELLEZZA, LA SODDISFAZIONE DEL COMPLETAMENTO DELL’ITINERARIO.
IMPARANO A STIMARE CORRETTAMENTE LE PROPRIE CAPACITA’ E I VANTAGGI DELLA COLLABORAZIONE.