Page 39 - Modena Legge 2024
P. 39
La giornata di lettura è stata organizzata dalle insegnanti e da un gruppo di genitori
di diverse culture. Sono stati scelti testi che valorizzassero le lingue di origine nella
consapevolezza che la multiculturalità sia un valore e un arricchimento per tutti:
SASE POVESTI di Floricica Rosie (rumeno); L'ORCO E LA PICCOLA FAVA di Evelyne
Reberg e Sofia Boutrit (arabo); GHANA (storia tramandata del paese)(inglese-
ghanese: letto da moglie e marito); IL BIMBO-LEONE E ALTRI BAMBINI di Gabriele
Clima (italiano, libro letto a più voci: mamma e figlie).
Un ultimo testo è stato scelto per l'universalità del suo linguaggio: la musica; si
tratta di IL VALZER DELLE FOGLIE di Olexsandr Shatokhin (musicato con concerto dal
vivo con violini, flauto traverso e pianola).
Nel giardino della scuola sono stati creati 4 cerchi di lettura di storie in diverse
lingue con allestimenti differenti e personalizzati per ogni postazione, ed è stato
donato un passaporto a ogni bambino per viaggiare tra le letture sul quale veniva
apposto un timbro dopo l'ascolto di ogni racconto, fino ad arrivare all'ultimo viaggio
attraverso la musica: il silent book "interpretato" con un concerto dal vivo dalla voce
di violini, tastiera e flauto traverso.
In ricordo del pomeriggio, sono stati donati ai bambini:
• il passaporto dell'evento con i timbri delle storie ascoltate nelle diverse lingue
• una pergamena con la storia del silent book raccontata dai bambini delle tre
sezioni
• il QR-code di un brano del silent book
• il segnalibro di "Modena Legge 2024.
39