Benvenuto Il progetto La formazione Con i bambini... Per i genitori Contatti Materiali
IL PROGETTO
Il Nido Cittadella e la Scuola d’Infanzia Sant’Antonio di Modena sono due servizi caratterizzati per la loro utenza da una varietà di lingue, di culture e di paesi di provenienza: circa l’85% dei bambini ha almeno un genitore con una lingua madre diversa dall’italiano, per un totale di 14 lingue rappresentate. Gli educatori e gli insegnanti si trovano dunque a operare in un contesto ricco di potenzialità educative, che se correttamente valorizzate possono portare a un arricchimento per tutti dell’offerta formativa del servizio, ma se non sufficientemente sostenute possono generare difficoltà e conflitto.  Mossi dal duplice bisogno di valorizzare le competenze familiari e linguistiche dei bambini, di costruire un dialogo con le famiglie e una condivisione costruttiva delle scelte pedagogico-educative, i due servizi educativi si sono messi in gioco nella realizzazione di un progetto di scoperta delle lingue presenti a scuola. La scelta è ricaduta sulla lingua, e non tanto su elementi culturali, per almeno due motivi: da un lato la valorizzazione e il mantenimento della lingua familiare rappresentano un bisogno concreto delle famiglie e dunque un tema efficace per attivare la loro partecipazione attiva a scuola, dall’altro l’avvicinamento dei bambini alla varietà linguistica fin dall’infanzia, anche per chi proviene da famiglie monolingui, è un’occasione importante per lo sviluppo delle competenze linguistiche complessive. Il progetto Una scuola, tante lingue è pertanto un progetto di educazione linguistica plurilingue. L’esperienza ha avuto una serie di ricadute positive rispetto al livello di partecipazione dei genitori alla vita della scuola, oltre che rispetto alla qualità dell’interazione tra insegnanti e famiglie. L’intervento è risultato molto efficace nello sviluppo della consapevolezza della varietà linguistica per tutti i bambini, ha arricchito in modo sostanziale l’offerta formativa globale del servizio, e ha trasmesso un segnale forte e positivo rispetto all’atteggiamento della scuola sul tema del plurilinguismo.

Per approfondire:

Progetto presentato in Circoscrizione

Dal Consiglio di Gestione dei genitori

Un progetto nelle scuole di Modena

per far vivere le lingue di origine

Pre-print dell’articolo di Stefania Ferrari,

Crescere con due lingue, pubblicato in

La Scuola  dell’infanzia, 7/2015, pp. 17-19.

La scoperta delle lingue

Di Stefania Ferrari (pdf della presentazione in

Power-point sul progetto)

CRESCERE TRA TANTE LINGUE
Il progetto