GIOCARE CON LE MANI
  UNO E DUE

Una testa, due orecchiette
Una bocca, due guancette
Un nasino, due occhietti
Un collo, due braccine
Un petto, due manine
Una schiena, due piedini.
Tutto questo di chi è?
Tutto mio, io sono il Re.

  IMPARIAMO A CONTARE: TRE

Si rincorrono il pulcino
La gallina e il gallettino:
uno, uno e uno… veh!
Sono due? …No, sono tre!

 
Approfondimenti

Il concetto di artefatto

Butterworth: lo sviluppo delle neuroscienze

Rabardel: le nozioni di artefatto e strumento

Karmiloff-Smith: ridescrizione rappresentazionale

Le mani per contare... oltre la scuola dell'infanzia

AutoriGlossarioBibliografiaCreditsHelp
Sei in: Le mani > Giocare con le mani > Filastrocche per contare pag. 6 / 9 Inizio Precedente Successiva
Bambini che contano - Home Assessorato all'Istruzione - Comune di Modena Dipartimento di Matematica, Laboratorio delle Macchine Matematiche - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia MEMO - Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
 
© 2012. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172
41124 Modena. Italia
Tutti i diritti sono risrvati. I diritti relativi ai testi firmati sono dei rispettivi autori.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it