|
 |
Petti, R. & Frasca, S. (2008), Uri, il piccolo sumero, Firenze: Il giardino di Archimede (Nel mondo dei numeri)
Nell'antica Mesopotamia il piccolo Uri deve trovare un modo per soddisfare le richieste della mamma senza rinunciare a giocare. Passo dopo passo, ricorrendo a nuove idee, Uri inventa nuovi modi di contare: dalle dita delle mani ai sassolini di argilla, alla scrittura su tavoletta. Una storia addatta anche ai più piccoli che ripropone una tappa fondamentale dell'umanità: l'invenzione della scrittura nelle prime forme di numerazione.
In appendice, una breve descrizione della rappresentazione e dell'artimentica con i calculi sumeri, con quesiti e risposte. |
|
 |
Tolstoj, A. & Sharkey, N. (1999), La rapa gigante, Milano: Fabbri Editori (Album illustrati)
Prima 1 mucca, poi 2 panciuti maialini rosa, 3 gatti neri, 4 galline tutte a macchie, 5 oche bianche, 6 canarini gialli… tirano forte insieme al contadino e alla contadina. Quanti animali per raccogliere la rapa? Una storia buona per giocare e per contare. |