Page 5 - Le tasche piene di sassi
P. 5

Inizialmente viene fatta una NON LETTURA da parte
      dell'educatrice: sono i bambini che raccontano o fanno
      semplici gesti per descivere le immagini tridimensionali

      che vedono.







                                                                             "Un riccio!"
                                                                             "Un alveare, delle api"

                                                                             "Le scale" Sofia, 3 anni
                                                                             "Su, su.." Chiara, 2 anni

                                                                             e mezzo.


                                                                             C'è chi soffia, chi fa

                                                                             finta di passare sotto,
                                                                             chi spalanca la bocca.






     La lettura viene ripetuta una seconda volta, sempre ai bambini

     1-3 anni e viene poi proposta ai bambini 0-12 mesi, raccontata                                                 Leggere tutti i giorni, inserendo questo
     dall'educatrice: I piccoli ascoltatori restano letteralmente a                                                 momento nella routine della giornata,

     bocca aperta.                                                                                                  leggere tanto...
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10