Page 19 - Pugno e calcio d'attacco
P. 19

IL LAVORO CONTINUA









            Il progetto è solo all’inizio, ma visto il coinvolgimento e l’interesse


            suscitato dai bambini, intendiamo prossimamente organizzare giochi di

            lotta in  giardino in modo da offrire ai  bambini la libertà del movimento


            accompagnata dall’urlo che libera e permette lo sfogo, senza


            che ciò disturbi le altre sezioni e in un contesto di sicurezza maggiore


            (suolo morbido e spazio più ampio).

            Abbiamo osservato che i bambini hanno bisogno di giocare alla lotta


            perché attraverso di  essa possono esprimere emozioni che di solito sono


            trattenute come la rabbia. I bambini imparano attraverso questi giochi a


            lottare in modo accettabile dagli altri, in contesti stabiliti dove la


            competizione e l’uso della forza sono regolati dal bambino stesso.


            Questi aspetti connotano l’identità del bambino in questa fascia di età e

            occorre che la scuola se ne faccia  carico per sostenere i bambini a gestirli


            nel rispetto di sè, degli altri e dei materiali.
   14   15   16   17   18   19   20