Page 4 - Pellico - grandi
P. 4

REGOLAZIONE EMOTIVA E CONTROLLO INIBITORIO


     Proporre  in sezione i chicchi che loro hanno raccolto ha offerto la possibilità di creare una situazione di osmosi fra i due
     contesti, in quanto tali elementi possono trovare varie specificità e modi di impiego, attraverso l'aggiunta di
     alcuni strumenti già conosciuti: piccole ciotoline, bottiglie e contenitori di varie dimensioni e lasciando i bambini liberi di
     agire.







































    Ogni bambino/a mostra un approccio diverso  di fronte al materiale proposto,                       Talvolta ai movimenti fino-motori
    cogliamo in loro un interesse comune: travasare i chicchi da un contenitore                        prevaleva una coordinazione grossolana
    all'altro, manifestando un'elevata concentrazione in questa sperimentazione.                       che non portava buoni esiti all'esperienza.
    L'esperienza fino-motoria porta infatti i bambini a movimenti lenti e precisi,                     Questo però ha portato i bimbi ad allenare

    esercitando così il controllo inibitorio.                                                          la regolazione emotiva poiché sono riusciti
                                                                                                       a controllare la loro frustrazione.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9