Page 25 - Muoversi per conoscere
        P. 25
     Dopo qualche mese, le evoluzioni dei bambini sono davvero importanti e tutti si
           cimentano in situazioni motorie più complesse.
           I più grandi tentano di salire, infilarsi dentro anfratti, entrare, uscire,
           spingere, fare cucù, mentre i più piccoli quando sono attratti dagli oggetti
           un po’ più distanti da loro, fanno piccoli spostamenti come allungare le
           braccia, spingersi sui gomiti, rotolarsi, agitando gli arti superiori e inferiori.
           Gli stessi arredi della sezione o parti di essi destano curiosità nei
           bambini in movimento e diventano supporti fondamentali con i quali
           sperimentano soluzioni posturali come la seduta, stare in piedi, tirarsi su…
           Mettiamo a loro disposizione nuovi materiali che stimolano e facilitano
           azioni spontanee: solidi per il movimento di diverse altezze e volumi,
           grandi contenitori come la vasca tartaruga e la struttura in legno con
           diversi stimoli quali teli, scatole e cilindri di cartone.





