Page 21 - Lumache
        P. 21
     CONCLUSIONI
      Questa semplice esperienza, partita dall’osservazione delle lumache, ha portato a
      costruire un percorso dove i bambini hanno sperimentato il camminare in modo più
      lento e, talvolta, senza la vista.
      Questo ha permesso tra le coppie dei bambini di attivare una forte cooperazione
      reciproca e presa in carico.
      I bambini dovevano condurre il compagno a trovare la tessera fornendo indicazioni
      comprensibili dall’altro, assicurandosi di non metterlo in pericolo.
      Anche il semplice gioco della staffetta, per esempio, ha permesso ai bambini di
      sperimentare quella che il prof. Ceciliani chiama "l’interdipendenza positiva" e
      cioè il comprendere, attraverso l’esperienza motoria, che il gioco può andare avanti
      solo se anche l’altro fa il suo pezzoe, pertanto, i bambini sentono gli altri
      amici come indispensabili.
      Questa è una competenza di vita (life skill) che appresa all’infanzia, forma la loro
      persona.





