Page 29 - Io e noi: dentro e fuori
        P. 29
     CONCLUSIONI
         Abbiamo osservato che, partendo sempre dal piacere del puro movimento
         grazie alle uscite nei parchi cittadini, i bambini si approcciano in autonomia
         al tentativo di "mappare" il territorio ovvero a ricercare punti di riferimento
         presenti in natura o in città.
         Riconoscono i punti di riferimento anche guardandoli da prospettive diverse
         (per esempio, dalla Ghirlandina).
         Infine, quando è stata proposta la lettura di fiabe, i bambini riportano sempre
         la storia al movimento e all'interesse di creare cacce al tesoro a gruppi
         attraverso l'elaborazione di mappe realizzate direttamente da loro.
         In questo modo si incentiva la capacità dei bambini di mettersi nei panni
         dell'altro in modo da inventare una mappa sempre più complessa e quindi
         rendere il gioco sempre più accattivante.





