Page 23 - Essere corpo al mondo
        P. 23
     • L’esplorazione dell’ambiente esterno ha stimolato i bambini a trovare nuovi
              equilibri e strategie per affrontare situazioni che presentavano alcune
              difficoltà, ad esempio, indossare stivali, pantaloni impermeabili, giacche più
              pesanti o camminare su un terreno sconnesso con gradini, buche e radici di
              alberi, li ha stimolati a costruire nuove abilità a livello cognitivo e
              comportamentale. È emerso il problema di come stare in equilibrio.
        • L’esperienza quotidiana nell’ambiente ha portato i bambini a  concentrarsi
              sul proprio corpo e sui movimenti da fare e rifare,  elaborando complesse
              strategie di pensiero.
        • Queste osservazioni ci rimandano un’immagine di bambino  competente che,
              attraverso il suo corpo e le sue emozioni, sta  conoscendo il mondo che lo
              circonda e sé stesso. Un bambino che  decide, con l’aiuto degli altri, come
              mettersi progressivamente sempre  più alla prova alla scoperta delle proprie
              potenzialità e dei propri limiti.





