Page 9 - Don Minzoni
P. 9

Seguendo le indicazioni lasciate dagli amici sul marciapiede, sui muri della scuola, sui tronchi degli alberi i bambini riescono ad arrivare
                   al punto X della mappa, in questo caso illustrato si tratta delle altalene.
                   I bambini hanno sicuramente esercitato le funzioni esecutive in questa esperienza , la memoria di lavoro per ricordare i luoghi
                   indicati dalla mappa e portare a termine la ricerca , l' inibizione perché essendo all'aperto i bambini spesso tendono a voler giocare
                   liberi, correre e andare in giro mentre in quel caso erano impegnati nell' interpretazione dei simboli e nella ricerca.
                   Sicuramente la flessibilità cognitiva in quanto in un gioco di ricerca quando si sbaglia direzione o interpretazione
                   dell'indizio bisogna riformulare il percorso. Infine la pianificazione per raggiungere l'obiettivo e il mantenimento dell'attenzione per
                   non perdere le tracce lasciate e gli indizi per raggiungere l'obiettivo.
   4   5   6   7   8   9