Page 13 - Il corpo nello spazio
P. 13

Conclusioni






       Questo percorso ci mostra quanto un buon sostegno emotivo dell’adulto che rassicura e

       sostiene il bambino con il suo sguardo, la sua postura e la sua vicinanza, sia uno sprone

       importantissimo affinché il bambino si senta libero di percepire il proprio corpo nello
       spazio e di orientarsi in esso.




       Il bambino, se messo nelle giuste condizioni, è fortemente motivato a raggiungere nuovi
       schemi motori (dalla quadrupedia alla posizione eretta) che producono nuovi

       apprendimenti a livello cognitivo, come ad esempio la soluzione dei problemi e l’aumento

       della capacità di concentrazione.



       Il bambino, attraverso la consapevolezza di ciò che è capace di fare, si struttura anche

       emotivamente: acquista fiducia in sé e negli altri, non teme gli imprevisti e reagisce alle

       frustrazioni ritentando nuovamente.
   8   9   10   11   12   13   14