Page 5 - PROGETTO ORTO
P. 5

Abbiamo osservato i ragazzi prendere progressivamente confidenza con materiali (terra,

      acqua, semi, piante) e strumenti (vanga, zappa) la cui conoscenza sembra scontata, ma

      con i quali difficilmente i nostri alunni hanno la possibilità di rapportarsi nel quotidiano.




      Lentamente l'insicurezza iniziale ha ceduto il posto alla curiosità, al desiderio di "fare" e

      i ragazzi si sono lasciati condurre alla riscoperta di una manualità sopita, ma non
      dimenticata, al piacere di contemplare con soddisfazione il frutto del proprio lavoro.




      Abbiamo osservato gesti goffi e insicuri trasformarsi in azioni sapienti da esperti

      coltivatori consapevoli della necessità di agire con delicatezza, dosando la forza,

      misurando i gesti, affinché ogni piantina  potesse trovare collocazione al proprio posto
      senza subire danni.




      Non tutti i ragazzi sono giunti al termine del percorso, ma coloro che hanno concluso il

      progetto hanno potuto far propria un'esperienza costruttiva e gratificante che li ha

      visti protagonisti in ogni momento.



      Tutte le attività sono state documentate con foto e filmati. I ragazzi hanno condiviso il

      progetto con le rispettive classi attraverso presentazioni power point incentrate sui temi

      di maggior interesse, raccontato le esperienze più significative sul giornalino della

      scuola "No Ferraris No news" e, infine, sintetizzato il percorso  con un cartellone

      esposto durante  la mostra finale della scuola.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10