Page 2 - Gli alberi del nostro giardino
P. 2

CONTESTO







                 L’idea di educazione che supporta il lavoro dei docenti dell’Istituto
                 Comprensivo 3, di cui la scuola fa parte, è quella di una istituzione
                 scolastica autonoma, “Laboratorio per i talenti”.
                 Laboratorio per i TALENTI perché da un lato si coltivano le competenze e gli
                 stili di apprendimento degli studenti, dall’altro ogni docente ha il suo spazio
                 specifico dove far convivere strumenti e metodologie specifiche secondo la
                 propria vocazione culturale e di insegnamento.
                 LABORATORIO perché si predilige una didattica attiva, grazie alla quale gli
                 apprendimenti sono in movimento e sono supportati da ma una pluralità di

                 metodologie funzionali ai tempi e agli stili di apprendimento di ogni
                 studente.
                 Partendo da questi presupposti l’ambiente è visto come una opportunità di
                 scoperta, ricerca, esplorazione e conoscenza.
                 Per quanto riguarda il nostro plesso scolastico, la presenza di un ampio
                 giardino con piante e arbusti, favorisce ulteriormente un approccio attivo e
                 spontaneo con gli spazi esterni: il giardino, sempre a portata di mano e di
                 sguardo, offre da innumerevoli stimoli. dipende da quanto l’insegnante sa e

                 vuole cogliere.
   1   2   3   4   5   6   7