Page 20 - Formigine
P. 20
LE PAROLE DELLE INSEGNANTI
Dal diario delle insegnanti riportare osservazioni e valutazioni in merito a:
- Difficoltà riscontrate lungo il percorso:
• il numero degli alunni
• le differenti capacità che talvolta limitano lo sviluppo della ricerca.
• l’incapacità di porsi domande da parte di molti alunni;
• la fretta e l’impazienza nel cercare le risposte.
- Autonomie sviluppate negli studenti durante il percorso: curiosità,
collaborazione; attenzione al proprio tema; sviluppo del linguaggio scritto;
organizzazione del linguaggio discorsivo verbale; creatività; miglioramento
dell’autostima.
- Competenze e strategie emerse negli studenti; capacità di effettuare collegamenti
interdisciplinari; inferenze semantiche;ampliamento delle conoscenze, sviluppo
della capacità d’intraprendenza.
- Collegamenti con l’attività didattica curricolare: sviluppo del lessico e in
generale della lingua e del linguaggio; interdisciplinarietà con scienze, tecnologia,
geografia, arte e immagine,storia, matematica.
- Anche ai bambini con disabilità o BES è stata assegnata una parola ma non per tutti
si è rilevato il supporto della famiglia per proseguire quanto svolto in classe.