Page 16 - Presentazione standard di PowerPoint
P. 16

A QUESTO PUNTO, DOPO UN CONFRONTO AVVENUTO ALL’INTERNO DEL GRUPPO DI LAVORO,
          SI È PENSATO  DI CHIEDERE AI BAMBINI QUALI POTEVANO ESSERE LE ATTIVITÀ PIÙ ADATTE
         PER PORTARE AVANTI IL LAVORO DI RICERCA E DA QUESTA CONVERSAZIONE SONO EMERSE
                                                 PROPOSTE MOLTO INTERESSANTI:






                                                          COME POSSIAMO PORTARE AVANTI IL NOSTRO LAVORO DI APPROFONDIMENTO?
                                             ENRICO: potremmo ampliare la nostra mappa, trovare altre cose da scoprire sul nostro argomento e fare altre
                                             ricerche.
                                             FILIPPO: potremmo fare dei cartelloni sui nostri argomenti.
                                             ALESSANDRO: potremmo scambiarci gli argomenti perché se ti interessa una cosa e quel gruppo non la
                                             approfondisce, lo puoi fare tu.
                                             Alle tu puoi approfondire qualsiasi argomento ti interessi e poi se ne hai voglia condividere le tue scoperte con il
                                             gruppo titolare dell’argomento.
                                             ALESSIA: Io impiegherei una lezione a farci delle domande per poi fare delle ricerche per scoprire le risposte.
                                             FRANCESCO: fare delle ricerche non sull’argomento che hai, ma scambiarci l’argomento.
                                             ENRICO: a me è piaciuto l’argomento di Anna quello che lanci la moneta.
                                             Puoi approfondire quell’argomento e condividere le tue scoperte con i bambini che hanno ricevuto il denaro come
                                             campo di ricerca.
                                             LINDA: a me piacerebbe che ci riunissimo con il gruppo e che troviamo delle cose con internet e approfondire ancora
                                             di più il lavoro che è stato fatto.
                                             ALEXIA: la settimana prima ci studiamo molto bene delle cose, come hai proposto anche tu, che troviamo su internet
                                             e poi facciamo tipo una lezione delle cose che abbiamo visto….ai nostri amici, come se fossimo dei maestri per un
                                             giorno, come dice la Mimma.
                                             FRANCESCO: fare delle ricerche nel gruppo e poi dare le ricerche agli altri se vogliono sapere delle cose.
                                             -A parte internet ci sono altri strumenti che possiamo usare per trovare informazioni sul nostro argomento?
                                             MENNY: possiamo cercare delle immagini .
                                             TINEKE: possiamo comprare dei libri su quell’argomento e leggerli…..o andare in biblioteca.
                                             DILJEET: scrivere……. Prendere degli appunti.
                                             FRANCESCO: senza cercare su internet possiamo cercare delle persone che sanno di questo argomento….
                                             LUCA: per fare un’intervista…..
                                             FRANCESCO: …… e sì, che sanno dell’argomento.
                                             KEITH: possiamo attaccare dei cartelloni fuori dalla classe così quello che abbiamo scoperto lo vedono anche gli altri
                                             bimbi della scuola
                                             LINDA: lo possiamo anche cercare …tipo su enciclopedie
                                             ALEXIA: mi verrebbe da dire tipo una cosa…noi con la classe ci riuniamo con il gruppo e o in un giorno di scuola o in
                                             un altro in cui ci riusciamo ad incontrare al parco, andiamo in giro per Castelnuovo e facciamo delle domande sui
                                             nostri argomenti.
                                             LUCA: come il tg5; che strumenti di calcolo conosci?
                                             BELLA IDEA, DOPO POTREMMO FARE DEI GRAFICI SULLA BASE DELLE RISPOSTE.
                                             ALEXIA: potremmo visitare dei musei
                                             FILIPPO: io vorrei fare che un giorno ci dividiamo, cioè….per esempio un gruppo con diversi argomenti , un bambino
                                             per ogni argomento e facciamo una ricerca insieme. Per esempio io ho gli strumenti di calcolo e con me viene uno
                                             che ha il denaro e lavoriamo su come calcolare il resto…..
                                             ILARIA: potremmo fare un lapbook.
                                             KEITH: tipo con i nostri genitori, con i nostri parenti possiamo uscire di casa guardando tipo i giornali, le cose in giro
                                             così quando torniamo a scuola, diciamo quelle cose.
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21