Documentazione A. S. 2015 / 2016
Per l’anno scolastico 2015/2016 si è scelto di sperimentare il progetto in due classi quinte delle scuole primarie Collodi e in due classi seconde della scuola secondaria di primo grado Marconi. Le due scuole, appartenenti allo stesso bacino d’utenza,  stavano già condividendo  un progetto di continuità. I docenti delle classi hanno avuto, fin dal primo momento, l’occasione di confrontarsi con l’autrice del libro, di definire insieme le modalità di lavoro e le tematiche che sarebbero state sviluppate in itinere.  In particolare ci si è soffermati su alcuni aspetti legati a tematiche interculturali come ad esempio la necessità di crearsi un’identità propria vivendo tra due culture. Questo tema ha suscitato un particolare interesse poiché è parso accomunare l’esperienza della protagonista del racconto e quella della maggior parte dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le quattro classi che hanno preso parte al progetto. Infine la scelta è caduta su alcune argomenti ritenuti particolarmente stimolanti per gli studenti e vicini alla loro realtà esperienziale.  L’autrice ha incontrato ogni classe 2 volte: la prima mentre  i ragazzi e le ragazze stavano entrando nel vivo del racconto e la seconda, a distanza di alcuni mesi, a lettura ultimata. Gli incontri con sono stati documentati attraverso riprese video. Documentazione dell’esperienza alla scuola primaria Collodi Documentazione dell’esperienza alla scuola primaria Collodi Documentazione dell’esperienza alla scuola secondaria di I grado Marconi Documentazione dell’esperienza alla scuola secondaria di I grado Marconi
Home Home
Il progetto Il progetto
Incontri con l'autrice Incontri con l'autrice
Nelle scuole Nelle scuole
La mostra La mostra
Contatti Contatti