Page 27 - Presentazione standard di PowerPoint
P. 27
MARTINA: chi è in difficoltà non si deve isolare perché si intristisce di più e quindi non bisogna lascarli soli.
CATRHIN: bisogna volersi bene non si può obbligare qualcuno a diventare nostri amici deve essere un sentimento
spontaneo.
LORENZO: se capita un litigio bisogna anche sapersi perdonare e trovare il tempo da dedicare agli amici.
WISDOM: non bisogna mai offendere gli amici.
MATTEO: ai veri amici si confidano i segreti.
MARIA: il litigio NON può fare finire un'amicizia
EMMA P.: quando si litiga bisogna dire quello che si pensa perché altrimenti se tieni tutto dentro stai male.
SAMUELE: l'amicizia può esistere solo quando conosci bene e conosci le sue caratteristiche.
ANTONY: un vero amico ti accetta come sei con gli errori che uno può compiere.
ANTONIO: un vero amico crede sempre in te.
TOMMASO: l'amicizia è volersi bene.
ALESSIA: agli amici bisogna donare del tempo.
DUMITRU: l'amicizia non si sceglie con gli occhi ma con il cuore.
DAVIDE U: con un amico bisogna essere sinceri e dimostrarsi sempre per quello che si è.
ENRICO S: non bisogna mai fermarsi a giudicare dalle apparenze.
ANTONIO: se si litiga bisogna salvare l'amicizia venendosi un po’ incontro.
OMAR e ERICA: non bisognerebbe abbandonare un'amicizia per un'altra che ti può sembrare più conveniente ,
piuttosto bisognerebbe allargare il gruppo di amici.
ENRICO S.: l'unione fa la forza.
ENRICO C: gli amici si perdonano sempre.
VALENTINO: gli amici condividono tutto.
ANTONIO: gli amici esprimono le proprie emozioni e le proprie sensazioni per vincere la paura.
ARIANNA: un amico capisce senza parlarne, se stai passando un momento poco felice.
VIOLA: si può essere amici anche se si è molto diversi.
OMER: l'amicizia vera dura per sempre.
MARGHERITA: gli amici non si criticano.
ANTONIO: non bisogna litigare ma mettere al primo posto l'amicizia.
SAMUELE: l'amicizia virtuale non è vera amicizia.