Page 25 - gemme_secondarie18
P. 25

scuola primaria CALVINO classe 1°C





                                                      FraTELLo
                                         Mio fratello è come Raffaello,
                                           non per le sue opere d’arte

                  ma per i suoi pasticci che sono quelli di Marte, il dio della guerra.
                          Lui è una peste, ma è anche un fulmine a ciel sereno.
                                                     Dorme ora
                                             ma quando si sveglierà
                                                  la calma svanirà,

                                             inizierà la guerra e finirà
                                        solo quando si riaddormenterà.
                                                 Silvia  Pasqualini







                                                       TEMPo

                                  Il tempo è una sfumatura colorata, grigia
                             che precede ogni nostra sensazione, emozione.
                       È forza che assorbe a sé ogni ricordo più intimo, segreto.

                                     Non è da nessuna parte è ovunque.
                 È una presenza che trattiene ogni nostro minuto, secondo, attimo.
                                             Non risparmia nessuno.

                                          Quando è la nostra ora: Tac.
                                   Un silenzio giace nei pressi del mondo

                                                    e poi Tic,Toc.
                 Tra la risata e il pianto di un bambino riprende il suo dolce cullare.
                                      Il tempo dà come il tempo prende,
                  poi con un veloce passo si gira e non guarda in faccia a nessuno.

                                          Corre via senza farsi vedere.
                                              Il tempo è parte di noi
                                     e non è facile scappare da se stessi.
                                                   Sofia Pedrizzi






















                                                                                                                25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30