Page 28 - Sei conversazioni filosofiche
P. 28

quando qualcuno ha una cosa che l’altro vuole
        Gabriele: l’invidia è per es. se io voglio una cosa che ha Simone P. non l’avrò mai perché io ho
        le mie cose e lui le sue.
        Victory: io sono invidia e non mi piace niente voglio solamente le cose degli altri.
        Valentina: io sono invidia se qualcuno ha un vestito bellissimo lo invidio.
        Gaia: io sono invidia, è si ha quando uno ha un gioco e ed è suo, non puoi avere per forza

        quella cosa.
        Martina: io sono invidia e tipo Halloween e io ho tante cioccolate mentre Noa ha solo cara-
        melle e lei è invidiosa perché vorrebbe le cioccolate.
        Alessia: io sono la gelosia quando una persona è bella e tu ti senti meno bella di lei diventi
        gelosa perché vorresti essere bella come quella persona.
        Sofia: l’invidia è qualcosa che rompe l’amicizia tra bambini ma anche tra grandi.
        Bimbo 2A : l’invidia è quando qualcuno scrive meglio di me.
        Francesca: sono l’invidia quando ricevi qualcosa a Natale come un peluche lo fai vedere a

        scuola e qualcuno è invidioso perché lo vorrebbe avere uguale
        Giovanni: io sono invidia quando ci fanno delle sorprese belle siamo invidiati dall’altro
        Edoardo: io sono gelosia vengo usato quando uno è geloso dell’altra persona
        Valentina: io son invidia ed è quando uno legge meglio di te.
        Vittoria: io sono l’invidia è una cosa negativa che può far star male persone e bambini.
        Matilde L: io sono invidia quando qualcuno ha un gioco bellissimo e io non lo posso avere
        perché tutti hanno i propri giochi
        Nour: invidia è quando qualcuno mette la gonna quando c’è ginnastica e invidia gli altri che
        hanno il pantalone.




        RIEPILOGO



        Maestro Paolo: non abbiamo ancora capito bene la differenza tra la gelosia e l’invidia, però
        abbiamo capito che …
           •  sono dei sentimenti negativi
           •  possono rovinare l’amicizia tra due bambini o tra due adulti
           •  desiderare qualcosa che appartiene ad un altro
           •  l’invidia è voler essere al posto di un altro (Gur)
           •  si prova gelosia di qualcuno quando ci sentiamo esclusi

           •  noi possiamo comportarci in modo da suscitare la gelosia e l’invidia degli altri





















                                     28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33