Page 29 - Relazione Strapapera 2021-2022
P. 29

Tante  sono  state  le  proposte  di  laboratorio
                                                               creativo, nate spesso da richieste dei ragazzi e
                                                               delle  ragazze.  Il  gruppo  ha  preparato
                                                               decorazioni  per  la  sede  per  contribuire  alle
                                                               feste  dei  più  piccoli,  ha  curiosato  nel  mondo

                                                               della  musica  classica,  utilizzando  internet,
                                                               sollecitato  dalla  presenza  di  una  ragazza  che
                                                               studia  violino,  si  è  cimentato  in  attività
                                                               plastiche,  giocando  e  creando  con  l’argilla.  In
                                                               questa  occasioni  sono  state  valorizzate  le
                                                               passioni  e  le  competenze  dei  ragazzi  che
                                                               frequentano  il  liceo  artistico.    E’  stato
            importante mantenere la modalità di scambio tra i ragazzi, da sempre sostenuta in ludoteca anche
            attraverso l’accoglienza dei ragazzi delle scuole superiori in stage o percorso di alternanza scuola-
            lavoro.  In  questi  due  ultimi  anni  tali  attività  sono  state  sospese  alla  Srapapera  per  motivi  di
            sicurezza.


















            E’stato  importante  parlare  di  scuola,  nei  lunghi  mesi  invernali,  tra  una  quarantena  e  l’altra,  i
            ragazzi e le ragazze hanno raccontato il loro malessere e la pesantezza dell’impegno scolastico,
            aumentato  e  complicato  dalle  conseguenze  della  didattica  a  distanza  e  dalla  situazione  di
            incertezza. E’ stato importante ascoltare la loro esperienza quotidiana e cercare insieme sollievo e
            soluzioni,  sostenendo  la  necessità  di  stare  insieme  e  continuare  a  lavorare.  Il  percorso  che
            abbiamo chiamato Diritto alla Speranza ha fatto da filo conduttore anche nelle conversazioni e
            nelle attività coi ragazzi e le ragazze.















                                                                                                           29
   24   25   26   27   28   29   30