Page 59 - Modena Legge 2024
P. 59
Il pomeriggio di lettura è stato organizzato da genitori e docenti delle cinque
classi del plesso ed è iniziato con una merenda multiculturale preparata dai
genitori, con piatti dolci e salati provenienti da varie regioni del mondo. Su una
carta geografica sono stati evidenziati con dei post-it le regioni di provenienza
dei piatti.
Dopo questo primo momento, i bambini si sono riuniti sedendosi su cuscini
posti a terra nei tre cerchi formatisi (due cerchi di prima, seconda e terza; un
cerchio di quarta e quinta) nel giardino della scuola, precedentemente
preparato dalle insegnanti. Poi si è proceduto alle letture.
Il tema fondante scelto per le letture del cerchio di prima, seconda e terza è
stato quello della FRATELLANZA e della DIVERSITÀ.
Il filo conduttore del cerchio di quarta e quinta è stato quello del VIAGGIO,
dello spostamento da un continente all’altro, da una nazione ad un’altra, da una
regione ad un’altra, partendo dai viaggi più lunghi per arrivare a quelli più
brevi, facendo notare ai bambini che alla base dello spostamento c’è sempre
una situazione di bisogno. Ed è dii fondamentale importanza l’accoglienza.
Quest’anno la partecipazione è stata decisamente più cospicua rispetto alla
prima volta, l’anno scorso. I bambini sono stati molto attenti all’ascolto, i
genitori lettori molto impegnati nel loro ruolo. Molto importante il ruolo di
coordinamento delle insegnanti, in tutte le fasi del progetto.
59