di Maria G. Bartolini Bussi
Nel seguito si ricostruisce brevemente la storia delle indicazioni nazionali per la matematica nella scuola dell’infanzia, a partire dal campo di esperienza “Lo spazio, l’ordine, la misura” degli Orientamenti del 1991.
1. Gli Orientamenti dell’attività educativa nelle scuole materne statali (1991)
Rimandiamo ad alcuni brani dal testo (www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/materna.html)
2. Verso il curricolo per la scuola dell'infanzia (De Mauro, 2001)
Nel 2001, nel corso della XIII legislatura, il Ministro De Mauro insedia una ampia commissione allo scopo di definire le indicazioni curricolari della scuola di base e gli obiettivi specifici di apprendimento degli alunni.
Un capitolo del documento è dedicato alla scuola dell'infanzia. Il testo presenta diversi aspetti che meritano di essere ricordati (www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/diregcsb.pdf).
In primo luogo, si afferma che "la nozione di "campi di esperienza" presente negli Orientamenti del 1991 mantiene intatta la sua validità, anche nella prospettiva di uno sviluppo progressivo del curricolo".
|