Titolo Home page Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri" Comune di Modena - Settore Istruzione
Approfondimenti > La formazione: laboratori di lettura
<<< 1 >>>
Versione PDF stampabile

LA FORMAZIONE: LABORATORI DI LETTURA

di Daniela Guerzoni

 

LABORATORIO - TOTI SCIALOJA

Il laboratorio inizia con la lettura, da parte del Prof. F. Frasnedi 1, di alcune poesie tratte da Versi del senso perso, di Toti Scialoja 2 . In particolare, le insegnanti sono attratte da: “L’affranta giraffa”, “Riversa sull’erba”, Il serpe sovente”, “Una libellula” e “Il gatto soriano”.
Nelle poesie lette compaiono molti giochi sonori, risonanze, assonanze… È soprattutto l'aggettivo “affranto” che richiede un minimo di filologia. Fa parte di quelle parole che sono entrate in noi con una vaga coscienza di significato, nei nostri strati profondi, non consciamente sedimentati: vanno tirate fuori per farle parlare. Sono parole-chiave, perché sono le parole-chiave della vita.
Così come “la carpa riversa” ci permette immediatamente di identificarci con le nostre stanchezze.
In un laboratorio linguistico si possono fare a questo proposito discussioni davvero filosofiche. Qui il gioco linguistico convive con spiragli di senso che emergono in modo fortissimo: la bile è lilla… labile è il nulla (c'è profondità).
Afferrare parole importanti come labile e accorgersi che c'è anche un'estetica della parola: labile è parola bellissima e affascinante. Se vogliamo provare ad indagarla, possiamo partire da labilità, la cui radice etimologica è scivolare.
Poi ci sono immagini festose: libo a chi balla… lo stagno pullula.
E ancora, giochi di parole modificate: bellulo.
Su queste cose si può davvero costruire un vero e autentico rapporto di lettura.
La poesia relativa al “gatto” fa emergere parole come: …sovrano, scaltro, con l'occhio lontano… cosa ne pensano i bambini? Hanno già in proposito esperienze di vita cui far riferimento.
Il primo prodotto della lettura è qualcosa che sembra indicibile. Poi ragionandoci impariamo a dire e a mettere in circolo.
Rappresentare questi percorsi di lettura con grandi mappe che rappresentano le diverse interpretazioni, catene di senso per ricostruire senso, si rivela davvero interessante.
In un laboratorio di lettura è bene che i bambini facciano sempre i conti con l'oggetto libro, le pagine scritte e ingrandite, gli e-book (display elettronici). In questo caso non c'è più il “tuo”, ma il “nostro”: un oggetto da vivere con tutti gli altri.
Occorre avere molta fiducia nelle letture ad alta voce; non preoccuparsi della comprensione, ma del fascino della voce. Letture anche in lingue diverse….e ciascuno afferrerà quel pezzetto di testo che lo ha colpito. L'importante è, dopo, saperlo riprendere, ritornarci sopra, rifletterci 3.

 


1 Appunti rivisti e corretti dal relatore.

2 Scialoja T., Versi del senso perso, prefazione di Paolo Mauri, Torino : Einaudi, 2009.

3 Altro testo consigliato: Oggero M., Il compito di un gatto di strada, Torino : Einaudi, 2009.

 

<<< 1 >>>

 

Torna su

 

© 2015. MEMO "Multicentro Educativo Modena S. Neri"
Viale Jacopo Barozzi, 172. 41124 Modena. Italia.
È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale
senza il consenso scritto dell'editore.
Per informazioni scrivere a: memo@comune.modena.it